Trama del gioco
All'inizio del gioco troviamo il protagonista,
Alex Mason, legato ad una sedia e due interrogatori che lo bombardano di domande, accennando ai "numeri", ad una stazione di
numeri ed un Dragovich. Dopo varie domande inizia il flashback di
Mason: Nel 1961, tre agenti della CIA(Mason, Woods, e Bowman), tentarono di assassinare Fidel Castro, l'obbiettivo dell'Operazione 40. Mason non riesce nel suo obbiettivo, e mentre cerca di proteggere l'aereo, viene catturato dal vero Castro, perchè quello che aveva ucciso era un
sosia. A causa dell'alleanza con l'Unione Sovietica, Mason viene consegnato al generale Nikita Dragovich, il quale lo terrà prigioniero per due anni nel gulag di Vorkuta. Li, Mason diventa amico di Viktor Reznov, un ex soldato dell'Armata Rossa che gli rivela l'identità di quelli coinvolti nel "rapimento":
Dragovich, Lev Kravchenko e Friedrich Steiner,
un ex scienziato nazista che si rifugiò in Unione Sovietica. Tutti e tre hanno una connessione con Reznov: nell'ottobre 1945, Reznov, Dragovich, Kravchenko, e Dimitri Petrenko fecero parte di un'unità mandata a localizzare Steiner, nascosto con una unità di SS nel circolo polare artico. Durante l'operazione, Reznov venne tradito da Dragovich, che usò la creazione di Steiner, la famosa "Nova-6", su Petrenko. Reznov evitò la morte quando dei soldati del Regno Unito(facenti parte dell'SAS) attaccarono i russi. Durante la confusione, Reznov riuscì a distruggere la Nova-6 piazzando una carica esplosiva su un Razzo V2.
Tuttavia questa venne ricreata tempo dopo da Steiner e uno scienziato
britannico di nome Daniel Clarke per i Sovietici. Poco dopo, Reznov
venne arrestato e imprigionato a Vorkuta e capisce le reali intenzioni
di Dragovich. Mason e Reznov fecero scoppiare una rivolta a Vorkuta, ed alla fine, solo il proagonista riusce a fuggire.
Un mese dopo la fuga, il presidente John F. Kennedy autorizzò l'assassinio di Dragovich. Nel novembre 1963, Mason, Woods, Bowman e Weaver vennero mandati al cosmodromo di Baikonur in U.R.S.S. per smantellare il programma spaziale sovietico
ed eliminare i membri del gruppo Ascensione. All'inizio
dell'operazione, Weaver viene catturato, ma Mason e la sua squadra
riescono a salvarlo e a distruggere il razzo. Dragovich riesce a fuggire, constringendo Mason a ricercarlo per i successivi cinque anni.
In Vietnam |
Sul monteYamantau |
Nel frattempo, Hudson e Weaver interrogano il dr. Daniel Clarke, l'ingegnere che creò assieme al dr. Steiner la Nova-6, a Kowloon, Hong Kong.
Clarke identifica Steiner come parte della cospirazione, e rivela il
luogo di una struttura di ricerca e sviluppo nascosta sul monte Yamantau
prima di essere ucciso da uno degli uomini di Dragovich mentre stava
rivelando il significato dei numeri immessi nella mente di Mason. Hudson
e Weaver si dirigono sul monte Yamantau per distruggere la fabbrica e
recuperare Steiner. Durante la missione, Hudson riceve una trasmissione
da Steiner dove gli chiede di incontrarsi all'Isola Rinascita in U.R.S.S. per scoprire come bloccare la trasmissione di numeri
che manderebbero istruzioni a degli agenti dormienti nel rilasciare la
Nova-6 nelle città americane. Ma anche Mason e Reznov si stanno
dirigendo all'Isola Rinascita, intenzionati ad uccidere Steiner.
Arrivati nella stanza dove si trova lo scienziato, Reznov gli spara ma,
Hudson, arrivato anch'egli nella base dopo aver sfondato il perimetro
difensivo insieme alla sua squadra, ha visto Mason, vestito con
l'uniforme di Kravchenko, compiere l'assassinio e non Reznov, di cui non
c'è nessuna traccia.
A questo punto, Hudson e Weaver si rivelano essere gli interrogatori
di Mason. Hudson realizza che Dragovich fece il lavaggio del cervello a
Mason per farlo obbedire utilizzando la sequenza dei numeri,
effettivamente facendolo diventare un agente dormiente.
Senza altre soluzioni, Hudson libera Mason per poterlo seguire. Viene
così rivelato che il vero Reznov morì durante la fuga di Vorkuta nel
1963, e le visioni di Mason su Reznov erano il risultato di un disordine dissociativo
causato dal traumatico lavaggio del cervello (infatti ogni volta che
Mason incontrava Reznov si sente la sequenza di numeri). Reznov ha
inoltre riprogrammato Mason per assassinare Dragovich, Kravchenko e
Steiner invece del presidente Kennedy prima della fuga da Vorkuta.
Hudson riesce ad annullare il lavaggio del cervello di Mason e poi fa
partire la sequenza di numeri un'ultima volta per Mason, pregandolo di
ricordare il luogo, e Mason effettivamente ricorda la nave da carico
russa Rusalka sulle coste di Cuba.
Nel filmato finale vengono mostrate immagini e filmati di archivio
del presidente Kennedy prima del suo assassinio, con una misteriosa
annunciatrice e Mason che ripetono una sequenza di numeri. Dal tutto si
deduce che Mason ha compiuto il suo obiettivo originale, ovvero uccidere
per conto di Dragovich il Presidente Kennedy.
Come tutti i Call of Duty, anche Black Ops ha la modalità Multigiocatore, il "pezzo" forte di questa serie.
Potrei darvi ora alcuni consigli su come equipaggiarsi in battaglia:
Arma Prim.= Ak74, con fuoco rapido;
Arma Second.= Cz75 con fuoco rapido;
Granata L.= Semtex o Granata normale;
Granata T.= Stordente;
Equipag.= Claymore o C4;
Abilità= Fantasma o Antischegge(dipende dalla modalità in cui giocate), Esperto o Gioco di Prestigio, e Hacker o Maratona.
Questo è quello che preferisco, ma ce ne sono molti altri, per esempio quello del "Camperone", con il Fucile di precisione, e molti altri. Dipende da quale sapete usare meglio.
Un'altra arma molto potente è l'AK47, associato al "Gioco di Prestigio", o anche il Famas ed il Galil. Gli accessori che applicate sulle armi, variano in base alla modalità in cui giocate:
per esempio, se giocate in Quartier generale, Demolizione, Dominio, vi consiglio di usare l'abilità Antischegge, utile per sopravvivere a più bombe e granate. L'abilità Maratona invece, è molto utile nella modalità Ruba bamdiera.
Spero di esservi astato utile e....ci vediamo al prossimo gioco!
Modalità "Zombie"
In Call of Duty: Blak Ops, è possibile giocare in 7 mappe diverse(compresa Death Ops Arcade) in modalità Zombie. Dietro a questa modalità c'è tuttta una storia, legata ad alcuni scienziati e a un esperimento andato male.
Quattro di queste mappe possono essere acquistate sul Playstation Store, insieme a mappe per la modalità Multigiocatore, mentre altre due, si sbloccano inserendo un codice:
3arc unlock.
Per sapere la storia di Zombie vi consiglio di vedere questo video:
Come tutti i Call of Duty, anche Black Ops ha la modalità Multigiocatore, il "pezzo" forte di questa serie.
Potrei darvi ora alcuni consigli su come equipaggiarsi in battaglia:
Arma Prim.= Ak74, con fuoco rapido;
Arma Second.= Cz75 con fuoco rapido;
Granata L.= Semtex o Granata normale;
Granata T.= Stordente;
Equipag.= Claymore o C4;
Abilità= Fantasma o Antischegge(dipende dalla modalità in cui giocate), Esperto o Gioco di Prestigio, e Hacker o Maratona.
Questo è quello che preferisco, ma ce ne sono molti altri, per esempio quello del "Camperone", con il Fucile di precisione, e molti altri. Dipende da quale sapete usare meglio.
Un'altra arma molto potente è l'AK47, associato al "Gioco di Prestigio", o anche il Famas ed il Galil. Gli accessori che applicate sulle armi, variano in base alla modalità in cui giocate:
per esempio, se giocate in Quartier generale, Demolizione, Dominio, vi consiglio di usare l'abilità Antischegge, utile per sopravvivere a più bombe e granate. L'abilità Maratona invece, è molto utile nella modalità Ruba bamdiera.
Spero di esservi astato utile e....ci vediamo al prossimo gioco!
Nessun commento:
Posta un commento